Blog

Due anni di tempo per vendere l’immobile preposseduto: tutte le novità dal 2025.

Dal 1° gennaio 2025, entra in vigore una modifica importante introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 che amplia i termini per chi desidera acquistare una nuova abitazione beneficiando delle agevolazioni “prima casa”. In questo articolo approfondiamo le novità legislative, le condizioni e i dettagli pratici. La novità: alienazione dell’immobile entro 24 mesi Fino al 2024,…

Leggi di più

Affitti brevi in Italia.

Gli affitti brevi rappresentano un’opportunità interessante per i proprietari immobiliari, offrendo flessibilità e potenziali guadagni superiori rispetto alle locazioni tradizionali. Gli affitti brevi in Italia hanno subito significative evoluzioni normative nel corso del 2024, con l’obiettivo di regolamentare meglio il settore e garantire maggiore sicurezza sia per i proprietari che per gli ospiti. Modalità degli…

Leggi di più

Detrazione degli interessi passivi sul mutuo per la ristrutturazione.

Se stai pensando di ristrutturare la tua abitazione principale e hai intenzione di richiedere un mutuo per finanziare i lavori, c’è una buona notizia per te: la normativa italiana consente di usufruire di una detrazione fiscale sugli interessi passivi. Si tratta di un’opportunità interessante per alleggerire il peso economico del mutuo, ma è fondamentale conoscere…

Leggi di più

Mutuo giovani under 36: come funziona, vantaggi e requisiti.

Il mutuo giovani under 36 è una misura prorogata al 2027, che permette di approfittare di una garanzia statale sul finanziamento. Il mutuo giovani under 36 rappresenta un’importante misura per garantire l’accesso al mercato immobiliare anche a chi, per ragioni d’età, si trova in condizioni economiche non del tutto stabili. Grazie a questa misura, che estende il Fondo…

Leggi di più

Credito d’imposta per il riacquisto della prima casa. Cos’è e quali sono i requisiti.

Il credito d’imposta per il riacquisto della “prima casa” è un’agevolazione fiscale prevista per chi vende un’abitazione acquistata con i benefici “prima casa” e, entro un anno, ne acquista un’altra con le stesse agevolazioni. Questo credito è pari all’imposta di registro o all’IVA pagata per il primo acquisto agevolato, fino a concorrenza dell’imposta dovuta per…

Leggi di più

Bonus casa: le novità del 2025.

Nel 2025, i bonus casa subiranno modifiche significative. Ecco un riepilogo dettagliato delle principali novità: 1. Bonus Ristrutturazione 2025 Nel 2026 e 2027, le aliquote subiranno ulteriori riduzioni: 2. Bonus Mobili ed Elettrodomestici 3. Ecobonus 2025 Per il biennio 2026-2027, le aliquote saranno ulteriormente ridotte: 4. Sismabonus 2025 5. Agevolazioni Mutui per Giovani Under 36…

Leggi di più