Blog

Proposta di acquisto vincolata al mutuo: cos’è e come funziona

Acquistare una casa non sempre è un impegno finanziario che tutti si possono permettere, per cui spesso la si acquista in modo da associare il momento del passaggio di proprietà all’accensione di un mutuo. Si tratta della proposta di acquisto immobiliare subordinata (o condizionata) al mutuo. Vediamo cos’è e come funziona.  La proposta di acquisto subordinata al mutuo è…

Leggi di più

Certificato agibilità nei vecchi immobili: cosa fare quando manca

Il certificato di agibilità per i vecchi immobili è un documento che può essere richiesto durante gli atti di compravendita. Il certificato di agibilità è un documento ufficiale che attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico di un edificio e degli impianti in esso installati: certifica, quindi, che l’edificio è idoneo ad…

Leggi di più

Chi paga il mutuo in caso di morte dell’intestatario del finanziamento.

Il mutuo del defunto viene trasferito al cointestatario o agli eredi, i quali saranno obbligati in solido al saldo del debito. Purtroppo, può capitare che il soggetto che ha contratto un mutuo ipotecario venga improvvisamente a mancare, prima di poter saldare completamente il proprio debito con l’istituto di credito. In linea generale, tutti i soggetti…

Leggi di più

Come presentare al meglio la propria casa e suscitare l’interesse dei potenziali acquirenti?

Come vendere casa nel minor tempo possibile? Cos’è l’home staging? Hai mai sentito parlare di home staging? Si tratta di una tecnica di marketing che consiste nel valorizzare gli spazi di una proprietà immobiliare e nel risaltare le sue potenzialità nascoste per venderla a buon prezzo nel minor tempo possibile. L’home staging ti consentirà di mettere…

Leggi di più

Come funziona il mandato immobiliare?

Hai deciso di acquistare una nuova casa e mettere in vendita la tua casa attuale. I motivi potrebbero essere i più svariati. Può darsi che devi trasferirti in un’altra città per ragioni lavorative o semplicemente desideri una casa più spaziosa. Magari tu e la tua dolce metà avrete un bambino e quell’appartamento, che un tempo…

Leggi di più

Come comunicare una disdetta d’affitto.

Quando si può disdire un contratto d’affitto? Secondo la Legge, un contratto di affitto può essere disdetto nei seguenti casi: Cosa succede se non si rispettano i sei mesi di preavviso? Per disdire un contratto di locazione, è necessario rispettare il termine di preavviso riportato nel contratto d’affitto (vedi: Affittare casa: il rinnovo del contratto). Nel caso in…

Leggi di più