Blog

IL CONTRATTO DEFINITIVO DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE

Il contratto di vendita immobiliare, chiamato anche rogito notarile in quanto viene stipulato davanti a un Notaio, è un accordo attraverso il quale una parte (venditore) si impegna a trasferire a un’altra parte (acquirente) la proprietà di un immobile in cambio di un corrispettivo, generalmente in denaro. Il contenuto di un contratto di compravendita immobiliare….

Leggi di più

COSTI DI UN MUTUO: quali sono le spese da tenere in considerazione: Quali sono i costi di un mutuo?

Quali sono i costi di un mutuo? Spese istruttoria mutuo: quando si pagano? Le spese di apertura vengono trattenute dalla prima rata che la banca richiede per verificare la mancanza di rischi e le capacità finanziarie del richiedente. Possono essere determinate in maniera fissa oppure una percentuale sull’erogato. Perizia per il mutuo, quali spese? Il…

Leggi di più

10 Consigli per VENDERE casa VELOCEMENTE, con il MINIMO DISTURBO e al MIGLIORE PREZZO

Vendere casa può essere un compito noioso, stressante e che richiede molto tempo: rispondere alle chiamate, organizzare le visite o promuovere l’immobile può impegnare molto tempo. Per questo la cosa migliore è affidarsi a un Professionista che vi farà risparmiare tempo e aumentare il valore di realizzo (vedi articolo come vendere casa velocemente) Non sei…

Leggi di più

Ipoteca e pignoramento: sono la stessa cosa?

Il pignoramento Il pignoramento è un atto con cui la casa viene forzatamente sottratta al suo proprietario nell’ambito di un procedimento di espropriazione forzata in caso di impossibilità di rimborsare altrimenti un debito, a disciplinare il pignoramento sono gli art. 483 e 604 del codice civile. In altre parole, quando una persona contrae un debito, ad esempio…

Leggi di più

Affittare casa: il rinnovo del contratto

Come funziona il rinnovo del contratto di affitto. Le parti che stipulano un contratto di locazione possono decidere di prolungare la durata dell’accordo effettuando il rinnovo del contratto di affitto presso l’Agenzia delle Entrate. A differenza della proroga, il rinnovo consiste nel redigere, col medesimo inquilino, un contratto che si distingue dal precedente per nuove clausole…

Leggi di più